Non basta fare quello: bisogna rendere il file eseguibile e poi eseguire l'install come utente root. Però su debian il processo non è andato a buon fine
wilecoyoteha scritto::) Salve, non è molto chiaro qual'è l'errore, provo ad indovinare.
Hai scaricato il tarball, decompresso da .tar.gz, reso eseguibile il file INSTALL.linux, lanciato il medesimo da terminale ed ottenuto 1 o più errori.
Con questo gestore di anime ciò già litigato, perfino in versione Window per tradurlo in Italiano, per cui ti chiedo se la rete era connessa ed attiva, richiede di scaricare file e directory da GitHub, e se hai letto il file README.md e soddisfatte le dipendenze listate in esso, ovviamente pacchetti con nel nome il suffisso -dev .
Ciao
vai col mouse su install - tasto destro - proprietà - permessi - metti la spunta su rendi il eseguibile il file1. Non ho idea di come rendere eseguibile il file INSTALL.linux
wilecoyoteha scritto::) Salve, in linea di principio i pacchetti indicati sono validi anche per Ubuntu, ovviamente adeguando il nome.
Ad esempio il 'qt5-base' in Ubuntu si chiama 'qtbase5-dev' mentre il 'qt5-tools' si chiama 'qtbase5-dev-tools'.
E lo stesso vale per gli altri 'qt5'.
Oppure più se ti è più comodo usa il link indicato in blu nel file README.md, cioè questo Online Installer, per provvedervi.
Per gli altri invece i nomi corrispondono, quindi per ottenere la versione per compilare dovrai modificare i nomi così, 'libxtst' diventa 'libxtst-dev' , 'libxinerama' diventa 'libxinerama-dev', 'git' resta 'git' e 'libx11' diventa 'libx11-dev' .
Ciao
EDIT: dimenticato, posta l'output ottenuto al lancio del comando './INSTALL.linux'.
- qt5-quickcontrols
- qt5-quickcontrols2
- qt5-networkauth
qmake: could not find a Qt installation of ''
Build error: qmake failed
Aborting.
cat /var/log/apt/term.log
sudo apt purge <nomepacchetto1> <nomepacchetto2> <ecc.>
Visualizzano questa sezione: 0 utenti registrati e 8 ospiti