Premetto che so di essere sul filo del rasoio del: "....sempre le solite domande...hai letto le guide!?...ban a vita e 10 frustate!!!...etc etc..."

Se non provo a cominciare un dialogo su un forum di discussioni ho già perso in partenza.
La quaestio è semplicemente: "ma perché resta una parte del disco rigido non formattata/formattabile e Gparted non la vede?!"
Nello specifico: durante l'installazione del sistema operativo (vedi titolo) nel momento della scelta del tipo di installazione quando si fa un riepilogo/controllo sulle partizioni del disco preesistenti che lo ospiterà, punti di mount, label vari e flag mi trovo davanti uno schema che mi mostra un disco con dello spazio libero non formattato all'inizio e alla fine del disco io penso che sia dovuto al periodo di transizione tra MBR e GPT, periodo nel quale ancora i dischi con tavola delle partizioni GPT tengono, appunto, all'inizio e alla fine del disco dello spazio libero per gestire un MBR “di protezione” e lo lascio senza modificarlo. Ma perché non lo vedo più una volta terminata l'installazione? (Gparted) E poi se lo spazio libero non è formattato come può ospitare qualcosa? Forse capita che durante l'installazione, proprio perché non ho modificato in alcuna maniera tali partizioni, vengano eliminate/non create???

