tre monitor attivi

Riconoscimento, installazione e configurazione delle periferiche.
gyonny
Prode Principiante
Messaggi: 53
Iscrizione: mercoledì 2 maggio 2018, 20:07

tre monitor attivi

Messaggio da gyonny »

Ciao raga
ho la necessita di attivare tre monitor attivi

la mia scheda video e nvidia GP107GL [Quadro P400] (rev a1)
con tre uscite DisplayPort 1.4
sistema ubuntu 18.04

i monitor sono collegati
PHILIPS 27 DP 3 HDMI
ASUS DP 2 VGA
ASUS DP1 VGA

in impostazioni schermi li vedo tutti e tre, ma uno resta sempre nero, ho anche installato i driver nvidia ma nulla.
a me andrebbe bene anche collegarli tipo
PHILIPS primario con HDMI
Ii due ASUS ESTESI

mi date qualche dritta come fare?
Ultima modifica di gyonny il sabato 31 agosto 2019, 11:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Stealth
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 17289
Iscrizione: martedì 31 gennaio 2006, 22:55
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 20.04 LTS

Re: tre monitor attivi

Messaggio da Stealth »

Non puoi farlo dal pannello di controllo di nvidia?
Avatar utente
OMBRA_Linux
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2498
Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
Desktop: Android Linux Windows
Distribuzione: Android / Linux / Windows10-11
Sesso: Maschile
Località: Napoli

Re: tre monitor attivi

Messaggio da OMBRA_Linux »

Quale dei tre resta nero, quello con ingresso VGA o HDMI?.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
gyonny
Prode Principiante
Messaggi: 53
Iscrizione: mercoledì 2 maggio 2018, 20:07

Re: tre monitor attivi

Messaggio da gyonny »

Ciao raga
@Stealth
no il pannello nvidia non funziona, ho installato prima i driver proprietari consigliati da ubuntu (nvidia 430 e 390)
poi altri scaricati dal sito nvidia (315,310 ecc..)
ma tutti hanno lo stesso problema, nvidia setting non funziona

@Ombra
il monitor philips collegato sulla DP 3 e hdmi (principale) funziona sempre.
se collego un secondo monitor con DP e vga funziona
quando collego il terzo monitor su vga, il secondo (DP 2 / vga) non si vede più
Avatar utente
OMBRA_Linux
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2498
Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
Desktop: Android Linux Windows
Distribuzione: Android / Linux / Windows10-11
Sesso: Maschile
Località: Napoli

Re: tre monitor attivi

Messaggio da OMBRA_Linux »

Domanda: Hai un Pc con due Porte VGA, o usi un adattatore.
Non posso aiutarti come vorrei perchè non faccio uso di collegamenti. Ho ancora un Pc datato con porta VGA e non necessito di collegare alcun Monitor.
Però secondo me fai prima a prendere un Adattatore DisplayPort maschio a femmina VGA, oppure Splitter, cosi colleghi due monitor insieme più un terzo con HDMI.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
andrea111
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1748
Iscrizione: mercoledì 7 novembre 2007, 4:18

Re: tre monitor attivi

Messaggio da andrea111 »

Su quali driver sei ora? nvidia o nouveau.
Posta

Codice: Seleziona tutto

sudo lshw -c video
xrandr -q
con i tre monitor connessi.
Posta anche il contenuto /var/log/gpu-manager.log.
gyonny
Prode Principiante
Messaggi: 53
Iscrizione: mercoledì 2 maggio 2018, 20:07

Re: tre monitor attivi

Messaggio da gyonny »

@Ombra
ho una scheda video con tre uscite DP (DisplayPort)

un monitor colegat dp/hdmi
2 monitor dp/adattatore femmina VGA/vga

con lo splitter su due monitor vedo la stessa cosa, a me servono tre monitor differenti

@Andrea 111

Codice: Seleziona tutto

[sudo] password di pcgio: 
  *-display UNCLAIMED       
       description: VGA compatible controller
       product: GP107GL [Quadro P400]
       vendor: NVIDIA Corporation
       physical id: 0
       bus info: pci@0000:01:00.0
       version: a1
       width: 64 bits
       clock: 33MHz
       capabilities: pm msi pciexpress vga_controller bus_master cap_list
       configuration: latency=0
       resources: memory:e2000000-e2ffffff memory:d0000000-dfffffff memory:e0000000-e1ffffff ioport:3000(size=128) memory:e3080000-e30fffff

Codice: Seleziona tutto

xrandr -q
xrandr: Failed to get size of gamma for output default
Screen 0: minimum 2560 x 1440, current 2560 x 1440, maximum 2560 x 1440
default connected primary 2560x1440+0+0 0mm x 0mm
   2560x1440     93.00* 
ho i driver nvidia, ma dopo molti tentativi di installazione driver, or il pc non vede neanche il secondo monitor, è fuori gamma.
anche se rimetto i nouveau resta attivo solo il monitor principale
andrea111
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1748
Iscrizione: mercoledì 7 novembre 2007, 4:18

Re: tre monitor attivi

Messaggio da andrea111 »

Serve anche questo
Posta anche il contenuto /var/log/gpu-manager.log
ci trovi indicazione sui driver in uso. Al momento possono essere i minimi (modesetting o al massimo i vesa)

Posta anche

Codice: Seleziona tutto

cat /etc/default/grub | grep -i GRUB_CMDLINE_LINUX
grep -i "nouveau\|nvidia" /etc/modprobe.d/*
dpkg-query -l | grep -i "nvidia\|nouveau"
che vediamo se ci sono parametri extra all'avvio di grub e se hai in blacklist qualcosa che non dovrebbe esserci.

E anche

Codice: Seleziona tutto

ls /etc/X11 | grep -i xorg.conf
per vedere se c'è uno xorg.conf che disturba.
gyonny
Prode Principiante
Messaggi: 53
Iscrizione: mercoledì 2 maggio 2018, 20:07

Re: tre monitor attivi

Messaggio da gyonny »

Codice: Seleziona tutto

cat /etc/default/grub | grep -i GRUB_CMDLINE_LINUX
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash"
GRUB_CMDLINE_LINUX=""

Codice: Seleziona tutto

pcgio@pcgio-HP:~$ grep -i "nouveau\|nvidia" /etc/modprobe.d/*
/etc/modprobe.d/blacklist-framebuffer.conf:blacklist nvidiafb
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:# do not automatically load nouveau as it may prevent nvidia from loading
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nouveau
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:# do not automatically load nvidia as it's unloaded anyway when bumblebeed
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-current
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-legacy-304xx
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-legacy-340xx
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-current
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-current-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-304
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-304-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-304
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-310
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-310-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-310
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-313
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-313-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-313
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-319
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-319-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-319
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-325
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-325-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-325
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-331
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-331-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-331
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-334
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-334-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-334
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-337
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-337-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-337
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-340
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-340-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-340
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-343
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-343-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-343
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-346
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-346-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-346
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-349
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-349-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-349
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-352
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-352-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-352
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-355
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-355-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-355
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-358
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-358-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-358
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-361
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-361-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-361
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-364
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-364-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-364
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-367
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-367-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-367
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-375
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-375-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-375
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-378
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-378-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-378
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-381
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-381-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-381
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-384
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-384-updates
/etc/modprobe.d/bumblebee.conf:blacklist nvidia-experimental-384
pcgio@pcgio-HP:~$ 

Codice: Seleziona tutto

dpkg-query -l | grep -i "nvidia\|nouveau"
ii  bbswitch-dkms                              0.8-4ubuntu1                                                  amd64        Interface for toggling the power on NVIDIA Optimus video cards
ii  bumblebee                                  3.2.1-17                                                      amd64        NVIDIA Optimus support for Linux
ii  libdrm-nouveau2:amd64                      2.4.97-1ubuntu1~18.04.1                                       amd64        Userspace interface to nouveau-specific kernel DRM services -- runtime
ii  libdrm-nouveau2:i386                       2.4.97-1ubuntu1~18.04.1                                       i386         Userspace interface to nouveau-specific kernel DRM services -- runtime
ii  libnvidia-common-430                       430.26-0ubuntu0.18.04.2                                       all          Shared files used by the NVIDIA libraries
rc  libnvidia-compute-390:amd64                390.129-0ubuntu0~gpu18.04.1                                   amd64        NVIDIA libcompute package
rc  libnvidia-compute-390:i386                 390.129-0ubuntu0~gpu18.04.1                                   i386         NVIDIA libcompute package
rc  libnvidia-compute-415:amd64                415.27-0ubuntu0~gpu18.04.2                                    amd64        NVIDIA libcompute package
rc  libnvidia-compute-430:amd64                430.26-0ubuntu0.18.04.2                                       amd64        NVIDIA libcompute package
ii  libnvidia-compute-430:i386                 430.26-0ubuntu0.18.04.2                                       i386         NVIDIA libcompute package
ii  libnvidia-decode-430:i386                  430.26-0ubuntu0.18.04.2                                       i386         NVIDIA Video Decoding runtime libraries
ii  libnvidia-encode-430:i386                  430.26-0ubuntu0.18.04.2                                       i386         NVENC Video Encoding runtime library
ii  libnvidia-fbc1-430:i386                    430.26-0ubuntu0.18.04.2                                       i386         NVIDIA OpenGL-based Framebuffer Capture runtime library
ii  libnvidia-gl-430:i386                      430.26-0ubuntu0.18.04.2                                       i386         NVIDIA OpenGL/GLX/EGL/GLES GLVND libraries and Vulkan ICD
ii  libnvidia-ifr1-430:i386                    430.26-0ubuntu0.18.04.2                                       i386         NVIDIA OpenGL-based Inband Frame Readback runtime library
rc  nvidia-compute-utils-430                   430.26-0ubuntu0.18.04.2                                       amd64        NVIDIA compute utilities
rc  nvidia-dkms-430                            430.26-0ubuntu0.18.04.2                                       amd64        NVIDIA DKMS package
ii  nvidia-kernel-common-430                   430.26-0ubuntu0.18.04.2                                       amd64        Shared files used with the kernel module
ii  nvidia-prime                               0.8.8.2                                                       all          Tools to enable NVIDIA's Prime
ii  nvidia-settings                            390.77-0ubuntu0.18.04.1                                       amd64        Tool for configuring the NVIDIA graphics driver
ii  primus                                     0~20150328-6                                                  amd64        client-side GPU offloading for NVIDIA Optimus
ii  xserver-xorg-video-nouveau                 1:1.0.15-2                                                    amd64        X.Org X server -- Nouveau display driver
pcgio@pcgio-HP:~$ 

Codice: Seleziona tutto

pcgio@pcgio-HP:~$ ls /etc/X11 | grep -i xorg.conf
xorg.conf.gio
xorg.conf.nvidia-xconfig-original.gio
Avatar utente
OMBRA_Linux
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2498
Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
Desktop: Android Linux Windows
Distribuzione: Android / Linux / Windows10-11
Sesso: Maschile
Località: Napoli

Re: tre monitor attivi

Messaggio da OMBRA_Linux »

Ti sei informato su quanti monitor puoi collegare, non è che c'è un limite?.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
andrea111
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1748
Iscrizione: mercoledì 7 novembre 2007, 4:18

Re: tre monitor attivi

Messaggio da andrea111 »

Il grub è a posto e lo xorg.conf non c'è, e questo va bene.

C'è un motivo particolare che ti ha fatto installare bumblebee? Che sappia io serve per il risparmio energetico per i portatili che rispondono alle specifiche Optimus - non mi pare il tuo sia un portatile.
E non vedo neanche la doppia grafica (integrata + discreta) e quindi non ti serve proprio.
Stessa cosa per primus e nvidia-prime, visto che hai un'unica scheda grafica. E neanche bbswitch ti dovrebbe servire, per lo stesso motivo.

Cosa te li ha fatti installare?
gyonny
Prode Principiante
Messaggi: 53
Iscrizione: mercoledì 2 maggio 2018, 20:07

Re: tre monitor attivi

Messaggio da gyonny »

no il mio pc non e un portatile
quei moduli devono averli installati i vari driver nvidia che ho provato
andrea111
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1748
Iscrizione: mercoledì 7 novembre 2007, 4:18

Re: tre monitor attivi

Messaggio da andrea111 »

Posta

Codice: Seleziona tutto

lspci
xrandr --listproviders
apt search nvidia-driver
echo $XDG_SESSION_TYPE
gyonny
Prode Principiante
Messaggi: 53
Iscrizione: mercoledì 2 maggio 2018, 20:07

Re: tre monitor attivi

Messaggio da gyonny »

Codice: Seleziona tutto

pcgio@pcgio-HP:~$ lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 8th Gen Core Processor Host Bridge/DRAM Registers (rev 07)
00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation Xeon E3-1200 v5/E3-1500 v5/6th Gen Core Processor PCIe Controller (x16) (rev 07)
00:12.0 Signal processing controller: Intel Corporation Cannon Lake PCH Thermal Controller (rev 10)
00:14.0 USB controller: Intel Corporation Cannon Lake PCH USB 3.1 xHCI Host Controller (rev 10)
00:14.2 RAM memory: Intel Corporation Cannon Lake PCH Shared SRAM (rev 10)
00:16.0 Communication controller: Intel Corporation Cannon Lake PCH HECI Controller (rev 10)
00:17.0 SATA controller: Intel Corporation Cannon Lake PCH SATA AHCI Controller (rev 10)
00:1b.0 PCI bridge: Intel Corporation Cannon Lake PCH PCI Express Root Port #21 (rev f0)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation Device a309 (rev 10)
00:1f.3 Audio device: Intel Corporation Cannon Lake PCH cAVS (rev 10)
00:1f.4 SMBus: Intel Corporation Cannon Lake PCH SMBus Controller (rev 10)
00:1f.5 Serial bus controller [0c80]: Intel Corporation Cannon Lake PCH SPI Controller (rev 10)
00:1f.6 Ethernet controller: Intel Corporation Ethernet Connection (7) I219-LM (rev 10)
01:00.0 VGA compatible controller: NVIDIA Corporation GP107GL [Quadro P400] (rev a1)
01:00.1 Audio device: NVIDIA Corporation GP107GL High Definition Audio Controller (rev a1)
02:00.0 Non-Volatile memory controller: Samsung Electronics Co Ltd NVMe SSD Controller SM981/PM981/PM983

Codice: Seleziona tutto

xrandr --listproviders
Providers: number : 0

Codice: Seleziona tutto

apt search nvidia-driver
Ordinamento... Fatto
Ricerca sul testo... Fatto
nvidia-384/bionic-updates,bionic-security 390.116-0ubuntu0.18.04.1 amd64
  Transitional package for nvidia-driver-390

nvidia-384-dev/bionic-updates,bionic-security 390.116-0ubuntu0.18.04.1 amd64
  Transitional package for nvidia-driver-390

nvidia-driver-390/bionic-updates,bionic-security 390.116-0ubuntu0.18.04.1 amd64
  NVIDIA driver metapackage

nvidia-driver-418/bionic-updates 430.26-0ubuntu0.18.04.2 amd64
  Transitional package for nvidia-driver-430

nvidia-driver-430/bionic-updates 430.26-0ubuntu0.18.04.2 amd64
  NVIDIA driver metapackage

nvidia-headless-390/bionic-updates,bionic-security 390.116-0ubuntu0.18.04.1 amd64
  NVIDIA headless metapackage

nvidia-headless-430/bionic-updates 430.26-0ubuntu0.18.04.2 amd64
  NVIDIA headless metapackage

nvidia-headless-no-dkms-390/bionic-updates,bionic-security 390.116-0ubuntu0.18.04.1 amd64
  NVIDIA headless metapackage - no DKMS

nvidia-headless-no-dkms-430/bionic-updates 430.26-0ubuntu0.18.04.2 amd64
  NVIDIA headless metapackage - no DKMS

xserver-xorg-video-nvidia-390/bionic-updates,bionic-security 390.116-0ubuntu0.18.04.1 amd64
  NVIDIA binary Xorg driver

xserver-xorg-video-nvidia-430/bionic-updates 430.26-0ubuntu0.18.04.2 amd64
  NVIDIA binary Xorg driver

pcgio@pcgio-HP:~$ 

Codice: Seleziona tutto

echo $XDG_SESSION_TYPE
x11
gyonny
Prode Principiante
Messaggi: 53
Iscrizione: mercoledì 2 maggio 2018, 20:07

Re: tre monitor attivi

Messaggio da gyonny »

Cmq è successa una cosa strana

con tutte queste installazioni dei driver ora ubuntu non vede più il secondo monitor, i driver avranno fatto qualche casino, ma questo casino mi ha risolto un grave problema

da quando ho preso questo pc Workstation HP z2, ho sempre avuto il problema che la distro si impallava, a volte appena avviata altre volte dopo un po, in pratica si bloccavano mouse e tastiera e non mi permetteva di fare nulla, a volte il mouse si muoveva ma la distro non rispondeva, unico rimedio spegnere dal tasto accensione e riavviare, questo alla lunga mi avrebbe danneggiato tutti i dischi oltre a farmi sempre perdere il lavoro che stavo eseguendo in quel momento.
ho provato a cambiare distro, ubuntu 16, ubuntu 19, linux mint, debian 10, centos 7, fedora, a tutte succedeva la stessa cosa.
Ora con il casino che hanno fatto i driver nvidia la distro non si blocca più, è fluida e risponde ai comandi.
A questo punto capire cosa è successo mi preme di più che sistemare i monitor, altrimenti alla prossima reinstallazione sarei punto a capo con i blocchi.
andrea111
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1748
Iscrizione: mercoledì 7 novembre 2007, 4:18

Re: tre monitor attivi

Messaggio da andrea111 »

con tutte queste installazioni dei driver

Guarda che non abbiamo installato proprio nulla, i comandi che ti ho passato sono soltanto di analisi, non modificano in nulla il sistema.
Non so cosa sia successo se è cambiato qualcosa nel comportamento del sistema, ma non dipende da quello che hai fatto seguendo questa discussione, probabilmente gli ultimi aggiornamenti. La situazione che hai descritto è comune a molti, anche a me capita qualcosa del genere con le ultime distro (sopratutto la 19.04) -- in genere sono problemi che si presentano (o si risolvono) al cambio del kernel.

Comunque per me, riguardo alla grafica, devi fare pulizia, ritornare alla condizione di fresca installazione:
disinstallare bumblebee, primus ecc.
poi procedere con l'analisi per capire dove s'inceppa - di solito le nvidia funzionano bene con linux.

Posta anche

Codice: Seleziona tutto

ls /etc/apt/sources.list.d
vediamo se hai installato anche dei ppa esterni.
gyonny
Prode Principiante
Messaggi: 53
Iscrizione: mercoledì 2 maggio 2018, 20:07

Re: tre monitor attivi

Messaggio da gyonny »

Ciao Andrea
si so che non abbiamo installato nulla, ho sbagliato a scrivere, intendevo che con tutti i driver che ho provato mi si è incasinato il pc ma ho risolto un altro problema grave.
per la grafica ho già fatto alcune pulizie, la pulizia migliore sarebbe reinstallare ubuntu, dato che ho il sistema ripartito su più partizioni per me sarebbe facile e veloce reinstallare tutto, ma come ti ho scritto, ora è diventato più importante capire cosa è successo che risolvere per i tre monitor, con una nuova installazione sarei punto a capo con i blocchi del pc.
ho provato anche con il nuovo kernel 5, ma era ancora peggio il pc si piantava pochi minuti dopo l'avvio,come ho provato anche kernel più vecchi ma cambiava solo il tempo.
La cosa strana è che ho ubuntu 18 su altri 8 pc, e nessuno presenta questo problema come quello di casa, solo che gli altri 8 hanno hardware diverso e schede video diverse dal pc in questione.
adesso sto rispondendo dal pc dell'ufficio, stasera ti mando il risultato di apt
ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando
andrea111
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1748
Iscrizione: mercoledì 7 novembre 2007, 4:18

Re: tre monitor attivi

Messaggio da andrea111 »

dato che ho il sistema ripartito su più partizioni per me sarebbe facile e veloce reinstallare tutto
Hai la home separata? sarebbe la situazione ideale per sperimentare.
Posta anche

Codice: Seleziona tutto

sudo fdisk -l
che vediamo la situazione del disco.

Quando lo hai comprato te lo hanno fornito con la grafica nvidia o l'hai aggiunta tu. E inoltre: aveva Windows installato?
Per caso non è che hai disabilitato la grafica integrata intel da BIOS?
gyonny
Prode Principiante
Messaggi: 53
Iscrizione: mercoledì 2 maggio 2018, 20:07

Re: tre monitor attivi

Messaggio da gyonny »

ls /etc/apt/sources.list.d
gambas-team-ubuntu-gambas3-bionic.list
gambas-team-ubuntu-gambas3-bionic.list.save
graphics-drivers-ubuntu-ppa-bionic.list
graphics-drivers-ubuntu-ppa-bionic.list.save
nextcloud-devs-ubuntu-client-bionic.list
nextcloud-devs-ubuntu-client-bionic.list.save

Codice: Seleziona tutto

sudo fdisk -l
[sudo] password di pcgio: 
Disk /dev/loop0: 3,3 MiB, 3411968 bytes, 6664 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes


Disk /dev/loop1: 140 MiB, 146841600 bytes, 286800 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes


Disk /dev/loop2: 12,2 MiB, 12804096 bytes, 25008 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes


Disk /dev/loop3: 1,6 MiB, 1691648 bytes, 3304 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes


Disk /dev/loop4: 21 MiB, 22003712 bytes, 42976 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes


Disk /dev/loop5: 86,6 MiB, 90759168 bytes, 177264 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes


Disk /dev/nvme0n1: 238,5 GiB, 256060514304 bytes, 500118192 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: gpt
Disk identifier: A58932BC-4487-455F-96EE-AC578A0E15DD

Dispositivo        Start      Fine   Settori   Size Tipo
/dev/nvme0n1p1      2048   1025484   1023437 499,7M EFI System
/dev/nvme0n1p2   1026048   3074047   2048000  1000M Linux filesystem
/dev/nvme0n1p3 250882048 500117503 249235456 118,9G Microsoft basic data
/dev/nvme0n1p4   3074048 250882047 247808000 118,2G Linux filesystem

Partition table entries are not in disk order.


Disk /dev/sda: 931,5 GiB, 1000204886016 bytes, 1953525168 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes
Disklabel type: gpt
Disk identifier: 66CDB21A-2F50-4475-BCF0-30BF06EA3BAD

Dispositivo      Start       Fine    Settori   Size Tipo
/dev/sda1         2048 1068974079 1068972032 509,7G Linux filesystem
/dev/sda2   1113511936 1953523711  840011776 400,6G Microsoft basic data
/dev/sda3   1068974080 1113511935   44537856  21,2G Linux swap

Partition table entries are not in disk order.

gyonny
Prode Principiante
Messaggi: 53
Iscrizione: mercoledì 2 maggio 2018, 20:07

Re: tre monitor attivi

Messaggio da gyonny »

quando l'ho preso aveva windows 10 preinstallato sul disco ssd
ho dovuto rimuoverlo, creare due partizioni sul disco e reinstallare su una windows e sull'altra la / di ubuntu sul secondo disco sata la home di ubuntu e la home di windows
il pc era gia completo cosi com'è adesso con la scheda video

da subito ubuntu ha dato problemi di blocchi, windows non so perchè non lo uso.
poi con tutte quelle forzature di spegnimento il disco ssd aveva dei superblocchi corrotti e non partiva, riformattato tutto, riparato il disco ssd ho reinstallato ubuntu.
no nel bios non ho disabilitato la grafica, ho fatto varie prove sul risparmio energetico per vedere se risolvevo il problema dei freze di ubuntu, ma non ho risolto e alla fine ho reimpostato il bios ai valori di fabbrica
Scrivi risposta

Ritorna a “Driver e periferiche”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: Bing [Bot] e 26 ospiti