...sì, ho seguito gli esempi. Con F2 continuo a non entrare. Ora inizio a provare gli altri tasti F. Con F9 no.
..sì, forse ci sono riuscito. Con F10. Mi si apre una finestra con in cima le seguenti diciture (ho fatto una foto col cellulare):
File/memorizzazione/protezione/alimentazione/avanzato. Nei menù a tendina c'è scritto: (sotto file): informazioni sistema/informazioni su/imposta ora e data/impostazioni predfinite/imposta valori predefiiti ed esci/ignora modifiche ed esci/salva modifiche ed esci. (sotto a memorizzazione): configurazione del dispositivo/opzioni di archiviazione/opzioni BUS/opzioni dispositivo (sotto a protezione): password impostazione/accensione password/protezione dispositivo/sicurezza usb/protezione slot/avviamento di rete/sistema ids/protezione del sistema/configurazione di avvio protetta. Tralasciando l'alimentazione, poi (avanzato): opzioni di accensione/accensione da Bios/opzioni BUS/opzioni dispositivo.
Ultima modifica di il_savonese il giovedì 7 novembre 2019, 22:15, modificato 3 volte in totale.
Ah mi era sfuggito, ma in ogni caso come è andata, l'hai disattivato quel coso? E se sì le cose hanno preso a funzionare?
No scusa, altrimenti sembra che lo scopo fosse diventato trovare il bios
Qui ci sono le caratteristiche del chipset montato sul tuo pc credo che a meno che Il SO in uso non riesca a fare i miracoli, cosa di cui sinceramente dubito, dovrai dimenticarti di virtualizzare qualsiasi cosa, il chipset H81 non ha il supporto alla virtualizzazione, lo dice Intel ed io mi fido.
Se vuoi avere conferma da una live o da installato vedi se la 2a casella nella App Sostware e aggiornamenti è spuntata
Nel terminale :
se il chipset riportato è effettivamente Intel H81 puoi dimenticarti la virtualizzazione e vediamo anche le altre caratteristiche del pc in quanto quanto da te riportato dimostra una poca conoscenza delle caratteristiche.
se il chipset riportato è effettivamente Intel H81 puoi dimenticarti la virtualizzazione e vediamo anche le altre caratteristiche del pc in quanto quanto da te riportato dimostra una poca conoscenza delle caratteristiche.
..dando da terminale il comando da te suggerito, mi dà questa risposta:
ettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
inxi è già alla versione più recente (2.3.56-1).
È stato impostato inxi per l'installazione manuale.
I seguenti pacchetti sono stati installati automaticamente e non sono più richiesti:
camlp4 caribou digikam digikam-data esound-common fonts-horai-umefont
fonts-unfonts-core g++-5 gcc-5-base:i386 gcc-6-base:i386 gir1.2-gconf-2.0
gir1.2-javascriptcoregtk-3.0 gir1.2-networkmanager-1.0 gir1.2-nmgtk-1.0
gir1.2-webkit-3.0 gksu gnome-keyring-pkcs11:i386 gstreamer0.10-gnomevfs
icedtea-netx-common kate-data katepart ledit libamd2.4.1 libarmadillo6
libatk-adaptor libaudiofile1 libav-tools libavcodec-extra
libavdevice-ffmpeg56 libbaloocore4 libbaloofiles4 libbalooxapian4
libblas-common libboost-program-options1.58.0 libboost-regex1.58.0
libboost-thread1.58.0 libcamd2.4.1 libcamlp4-ocaml-dev libcapnp-0.5.3
libccolamd2.9.1 libcgal11v5 libcholmod3.0.6 libchromaprint0 libcrypto++9v5
libcryptokit-ocaml libdap17v5 libdirectfb-1.2-9 libesd0 libev4
libextutils-depends-perl libextutils-pkgconfig-perl libfindlib-ocaml
libfindlib-ocaml-dev libfreerdp-cache1.1 libfreerdp-client1.1
libfreerdp-codec1.1 libfreerdp-common1.1.0 libfreerdp-core1.1
libfreerdp-crypto1.1 libfreerdp-gdi1.1 libfreerdp-locale1.1
libfreerdp-primitives1.1 libfreerdp-utils1.1 libgdal1i libgeos-3.5.0
libgfortran3 libgif7:i386 libgksu2-0 libglewmx1.13 libgmime-2.6-0
libgom-1.0-common libgoocanvas-common libgoocanvas3 libgps22 libgrilo-0.2-1
libgstreamer0.10-0 libgtkglext1 libgtop-2.0-10 libhdf5-10 libice6:i386
libicu55:i386 libidn11:i386 libiso9660-8 libjasper1
libjavascriptcoregtk-3.0-0 libjpeg9 libjson-c2:i386 libk3b6
libk3b6-extracodecs libkatepartinterfaces4 libkcddb4 libkcompactdisc4
libkdcraw-data libkdcraw23 libkexiv2-11v5 libkexiv2-data libkf5gpgmepp5
libkf5plotting5 libkface-data libkface3 libkipi-data libkipi11
libkprintutils4 libksane-data libksane0 liblensfun-data liblensfun0
liblink-grammar4 liblivemedia50 libllvm3.8:i386 libllvm5.0 libllvm5.0:i386
libllvm6.0 libllvm6.0:i386 libllvm7 libllvm7:i386 liblua5.1-0 liblwt-ocaml
liblwt-ssl-ocaml libmimic0 libmozjs-24-0v5 libncurses5-dev libnetcdf11
libocamlnet-ocaml libopencsg1v5 libopencv-calib3d2.4v5
libopencv-contrib2.4v5 libopencv-features2d2.4v5 libopencv-flann2.4v5
libopencv-highgui2.4v5 libopencv-legacy2.4v5 libopencv-ml2.4v5
libopencv-objdetect2.4v5 libopencv-video2.4v5 libp11-kit-gnome-keyring:i386
libpcre-ocaml libpcre16-3 libpgf6 libpng12-0:i386 libproj9 libqimageblitz4
libqt5scintilla2-l10n libquvi-scripts libquvi7 libraw15 libreact-ocaml
libresult-ocaml libruby2.3 libsm6:i386 libsox2 libsqlite0 libsqlite3-ocaml
libsrtp0 libssl-ocaml libssl1.0.0:i386 libstdc++-5-dev libsuperlu4
libtinfo-dev libtracker-sparql-1.0-0 libtxc-dxtn-s2tc0:i386 libtyxml-ocaml
libumfpack5.7.1 libuutf-ocaml libva-drm1 libva-glx1 libva-x11-1
libvncclient1 libvpx3:i386 libwebkitgtk-3.0-0 libwebpdemux1 libwildmidi1
libwinpr-crt0.1 libwinpr-dsparse0.1 libwinpr-environment0.1 libwinpr-file0.1
libwinpr-handle0.1 libwinpr-heap0.1 libwinpr-input0.1
libwinpr-interlocked0.1 libwinpr-library0.1 libwinpr-path0.1
libwinpr-pool0.1 libwinpr-registry0.1 libwinpr-rpc0.1 libwinpr-sspi0.1
libwinpr-synch0.1 libwinpr-sysinfo0.1 libwinpr-thread0.1 libwinpr-utils0.1
libxapian-1.3-5 libxerces-c3.1 libxt6:i386 libzarith-ocaml libzip-ocaml
ocaml-base-nox ocaml-compiler-libs ocaml-findlib ocaml-interp ocaml-nox
openscad-mcad openshot-doc oxygen5-icon-theme pkg-config python-gconf
python-imaging python-mlt python-pyatspi python-pygoocanvas python-sip
python3-pyasn1 python3-pyatspi qml-module-org-kde-activities ruby2.3
snapd-login-service translate-toolkit ttf-wqy-microhei unixodbc
wine-gecko2.21:i386 wine-gecko2.21 wine-mono0.0.8 wine1.6-amd64
wine1.6-i386:i386 xchat-gnome-common
Usare "sudo apt autoremove" per rimuoverli.
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 38 non aggiornati.
3 non completamente installati o rimossi.
Dopo quest'operazione, verranno occupati 0 B di spazio su disco.
Continuare? [S/n] s
debconf: DbDriver "config": /var/cache/debconf/config.dat is locked by another process: Resource temporarily unavailable
Configurazione di samba-common (2:4.7.6+dfsg~ubuntu-0ubuntu2.13)...
debconf: DbDriver "config": /var/cache/debconf/config.dat is locked by another process: Resource temporarily unavailable
dpkg: errore nell'elaborare il pacchetto samba-common (--configure):
il sottoprocesso installato pacchetto samba-common script post-installation ha restituito lo stato di errore 1
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di samba:
samba dipende da samba-common (= 2:4.7.6+dfsg~ubuntu-0ubuntu2.13); tuttavia:
Il pacchetto samba-common non è ancora configurato.
dpkg: errore nell'elaborare il pacchetto samba (--configure):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di samba-common-bin:
samba-common-bin dipende da samba-common (= 2:4.7.6+dfsg~ubuntu-0ubuntu2.13); tuttavia:
Il pacchetto samba-common non è ancora configurato.
dpkg: errore nell'elaborare il pacchetto samba-common-bin (--configure):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Segnalazione apport non scritta poiché il messaggio di errore indica la presenza di un fallimento precedente.
Segnalazione apport non scritta poiché il messaggio di errore indica la presenza di un fallimento precedente.
Si sono verificati degli errori nell'elaborazione:
samba-common
samba
samba-common-bin
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
Di immondizia nel tuo pc era presente a cammionate !
......dpkg: errore nell'elaborare il pacchetto samba (--configure):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di samba-common-bin:
......dpkg: errore nell'elaborare il pacchetto samba (--configure):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di samba-common-bin:
Pensavo molto peggio e come kernel quanti ne hai in lista ? Qui hai le caratteristiche della Mobo è confermato che il chipset è Intel H81 , vale quanto detto prima.
In realtà si consiglia sempre di tenere oltre al kernel in uso un'altro, in caso di problemi ne avresti un'altro, ma poi vedi te. Tenendone due devi eliminare il 4.15.0-64-generic