[risolto]Accensione leggermente rallentata
- FaraoneGold
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 355
- Iscrizione: sabato 25 gennaio 2020, 13:47
- Distribuzione: Debian
- Sesso: Maschile
- Località: Italia
[risolto]Accensione leggermente rallentata
Ciao,
Siccome per via di wine forse ho installato un po troppe cose come è possibile che ora ci mette 5 minuti ad accendersi il pc? esistono programmi come ccleaner?
Siccome per via di wine forse ho installato un po troppe cose come è possibile che ora ci mette 5 minuti ad accendersi il pc? esistono programmi come ccleaner?
Ultima modifica di FaraoneGold il mercoledì 12 febbraio 2020, 19:41, modificato 1 volta in totale.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8560
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: Accensione leggermente rallentata
Puoi installare tutti i programmi di questa terra, ma nessuno rallenta l'avvio di un sistema operativo, a meno che i programmi installati non siano tra i programmi d'avvio per cui se usi KDE, vai in impostazioni di sistema - sessioni d'avvio - avvio automatico e vedi se c'è qualche programma non voluto, ti consiglio anche di settare in sessioni del desktop su avvia una sessione vuota, a meno che tu non voglia che ripristini tutto quello che avevi attivo allo spegnimento. Dopodiché se vuoi un tool per le pulizie c'è BleachBit, anche se personalmente non utilizzo mai niente.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
- FaraoneGold
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 355
- Iscrizione: sabato 25 gennaio 2020, 13:47
- Distribuzione: Debian
- Sesso: Maschile
- Località: Italia
Re: Accensione leggermente rallentata
niente trovo solamente file di script e file del desktop.. comunque mi ricordavo l'accensione piu veloce.. però ovviamente non è troppo lenta però si potrebbe velocizzare o meglio anni fa ricordo che era piu veloce forse perchè utilizzai Ubuntu..
- giulux
- Amministratore
- Messaggi: 25322
- Iscrizione: domenica 10 gennaio 2010, 12:17
- Desktop: ubuntu 18.04
- Distribuzione: Ubuntu 18.04.3 LTS x86_64
- Sesso: Maschile
- Località: Roma
Re: Accensione leggermente rallentata
posta
Codice: Seleziona tutto
systemd-analyze && systemd-analyze blame
"Non è una segno di buona salute l'essere ben adattato ad una società malata". (Jiddu Krishnarmurti)
- FaraoneGold
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 355
- Iscrizione: sabato 25 gennaio 2020, 13:47
- Distribuzione: Debian
- Sesso: Maschile
- Località: Italia
Re: Accensione leggermente rallentata
Codice: Seleziona tutto
Startup finished in 4.065s (kernel) + 45.527s (userspace) = 49.592s
graphical.target reached after 45.385s in userspace
36.994s man-db.service
31.013s dev-sda1.device
30.596s udisks2.service
26.168s snapd.service
22.846s mpd.service
22.130s networkd-dispatcher.service
21.985s accounts-daemon.service
21.447s ModemManager.service
16.849s dev-loop4.device
16.801s dev-loop2.device
lines 1-10...skipping...
36.994s man-db.service
31.013s dev-sda1.device
30.596s udisks2.service
26.168s snapd.service
22.846s mpd.service
22.130s networkd-dispatcher.service
21.985s accounts-daemon.service
21.447s ModemManager.service
16.849s dev-loop4.device
16.801s dev-loop2.device
16.773s dev-loop0.device
16.765s dev-loop3.device
16.651s logrotate.service
13.872s grub-common.service
13.824s apport.service
13.331s grub-initrd-fallback.service
13.265s thermald.service
12.840s tor@default.service
12.654s avahi-daemon.service
12.568s wpa_supplicant.service
12.562s rsyslog.service
12.558s systemd-logind.service
12.444s gpu-manager.service
9.653s systemd-backlight@backlight:acpi_video0.service
7.106s dev-loop1.device
6.333s NetworkManager-wait-online.service
3.049s systemd-udevd.service
2.700s tor.service
2.438s systemd-journal-flush.service
2.172s apparmor.service
1.678s pppd-dns.service
1.396s upower.service
1.348s polkit.service
1.045s systemd-resolved.service
832ms systemd-modules-load.service
812ms systemd-rfkill.service
736ms keyboard-setup.service
681ms systemd-tmpfiles-setup.service
678ms setvtrgb.service
568ms systemd-sysusers.service
506ms systemd-sysctl.service
455ms systemd-journald.service
454ms user@1000.service
433ms systemd-tmpfiles-setup-dev.service
425ms swapfile.swap
397ms snap-core18-1668.mount
370ms snap-snapd-6240.mount
369ms systemd-timesyncd.service
362ms snapd.seeded.service
354ms snap-wickrme-280.mount
345ms kerneloops.service
324ms sddm.service
Ultima modifica di giulux il giovedì 13 febbraio 2020, 5:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: sosrìtuiti tag quote con code
Motivazione: sosrìtuiti tag quote con code
Re: Accensione leggermente rallentata
A occhio non mi pare così lento il tuo boot, se è durato 50s in tutto... Avevi parlato di 5 min all'inizio e questo non risulta. Durate sotto il minuto sono del tutto normali se stai usando un HDD.
Poi, come sempre le durate riportate da systemd-analyze non sono conclusive, per cui vanno prese con le pinze... nel tuo caso credo che a incidere maggiormente sia il solito snapd (con le immagini delle app che vengono montate) e forse anche man-db, ma quest'ultimo gira solo qualche volta, per rigenerare le pagine di man dopo un upgrade...
Quello che farei è controllare gli snap che hai installato, rimpiazzandoli eventualmente con app dei repo "normali", e valutando anche l'eliminazione di Snap in sé. Poi il servizio mpd, a meno che tu abbia un server di musica centralizzato sul suo PC, non serve e puoi anche disattivarlo.
PS. l'output dei comandi va messo nei tag "code" non "quote"...
Poi, come sempre le durate riportate da systemd-analyze non sono conclusive, per cui vanno prese con le pinze... nel tuo caso credo che a incidere maggiormente sia il solito snapd (con le immagini delle app che vengono montate) e forse anche man-db, ma quest'ultimo gira solo qualche volta, per rigenerare le pagine di man dopo un upgrade...
Quello che farei è controllare gli snap che hai installato, rimpiazzandoli eventualmente con app dei repo "normali", e valutando anche l'eliminazione di Snap in sé. Poi il servizio mpd, a meno che tu abbia un server di musica centralizzato sul suo PC, non serve e puoi anche disattivarlo.
PS. l'output dei comandi va messo nei tag "code" non "quote"...
Messaggi privati (via Jabber/XMPP): frapox@suchat.org
- FaraoneGold
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 355
- Iscrizione: sabato 25 gennaio 2020, 13:47
- Distribuzione: Debian
- Sesso: Maschile
- Località: Italia
Re: Accensione leggermente rallentata
mah diciamo che ci mette circa 4 minuti poi magari piu tardi vi dico precisamente ma tipo ubuntu in 3 minuti esatti.. sarà la versione kubuntu .. comunque ovviamente sono piccolezze volevo levarmi solo un dubbio.
Re: Accensione leggermente rallentata
Ribadisco quello che hai incollato tu (forse senza neanche accorgerti):FaraoneGold ha scritto: ↑mercoledì 12 febbraio 2020, 18:56mah diciamo che ci mette circa 4 minuti poi magari piu tardi vi dico precisamente ma tipo ubuntu in 3 minuti esatti.. sarà la versione kubuntu .. comunque ovviamente sono piccolezze volevo levarmi solo un dubbio.
Quindi: o ti sbagli, oppure systemd-analyze da i numeri.Startup finished in 4.065s (kernel) + 45.527s (userspace) = 49.592s
50s circa sono del tutto normali per un sistema desktop con hdd e non ssd.
Messaggi privati (via Jabber/XMPP): frapox@suchat.org
- FaraoneGold
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 355
- Iscrizione: sabato 25 gennaio 2020, 13:47
- Distribuzione: Debian
- Sesso: Maschile
- Località: Italia
Re: Accensione leggermente rallentata
Cioè mi stai dicendo che in teoria dovrebbe metterci 1 minuto all'accensione?
Re: Accensione leggermente rallentata
Capisco che se sei madrelingua francese ci possono essere incomprensioni, però non mi sembra difficile da capire una frase semplice senza subordinate. Prova a rileggerla con più attenzione.FaraoneGold ha scritto: ↑mercoledì 12 febbraio 2020, 19:02Cioè mi stai dicendo che in teoria dovrebbe metterci 1 minuto all'accensione?
E non 4/5 min come stai riportando tu.50s circa sono del tutto normali per un sistema desktop con hdd e non ssd.
Inoltre ti ho anche fornito dei suggerimenti per risparmiare un po' di secondi, se ti va di seguirli... Se no fai come credi.
Messaggi privati (via Jabber/XMPP): frapox@suchat.org
- FaraoneGold
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 355
- Iscrizione: sabato 25 gennaio 2020, 13:47
- Distribuzione: Debian
- Sesso: Maschile
- Località: Italia
Re: Accensione leggermente rallentata
Ho capito quello che stai dicendo ma anche che leggo 10 volte, tu non hai letto bene il titolo 5 minuti 4... non di meno.
poi magari mi sbaglio 3 minuti... ma 50 secondi è solo su kubuntu che si illumina, comunque no in svizzera francese parliamo correttamente anche l'italiano è sempre in svizzera.
comunque domani vi dico esattamente che calcolo i secondi ma di sicuro non sono 50 sec.
poi magari mi sbaglio 3 minuti... ma 50 secondi è solo su kubuntu che si illumina, comunque no in svizzera francese parliamo correttamente anche l'italiano è sempre in svizzera.
comunque domani vi dico esattamente che calcolo i secondi ma di sicuro non sono 50 sec.
Re: Accensione leggermente rallentata
Ribadisco: da quello che hai incollato di systemd-analyze non risulta, risultano 50secondi. Che sono del tutto normali.FaraoneGold ha scritto: ↑mercoledì 12 febbraio 2020, 19:23Ho capito quello che stai dicendo ma anche che leggo 10 volte, tu non hai letto bene il titolo 5 minuti 4... non di meno.
Messaggi privati (via Jabber/XMPP): frapox@suchat.org
- FaraoneGold
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 355
- Iscrizione: sabato 25 gennaio 2020, 13:47
- Distribuzione: Debian
- Sesso: Maschile
- Località: Italia
Re: Accensione leggermente rallentata
Allora ho spento e riacceso il computer è si accende in 1.20 min esatti scusate ma allora ho il senso del tempo che va piu veloce.
Re: Accensione leggermente rallentata
Ma guarda...FaraoneGold ha scritto: ↑mercoledì 12 febbraio 2020, 19:33Allora ho spento e riacceso il computer è si accende in 1.20 min esatti scusate ma allora ho il senso del tempo che va piu veloce.

Allora probabilmente i 80-50=30s che ci sono di differenza tra quel che dice systemd-analyze e quello che hai misurato tu sono i secondi impiegati dall'accensione del PC al caricamento del kernel (il POST) + i secondi di timeout del Grub.
Messaggi privati (via Jabber/XMPP): frapox@suchat.org
- FaraoneGold
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 355
- Iscrizione: sabato 25 gennaio 2020, 13:47
- Distribuzione: Debian
- Sesso: Maschile
- Località: Italia
Re: [risolto]Accensione leggermente rallentata
grazie delle risposte ragazzi sono io che penso sempre male anche quando tutto va bene.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: Google [Bot] e 21 ospiti