[Nuovo wiki] Gestore Portachiavi
Moderatore: Gruppo Documentazione
- peppe84
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 2228
- Iscrizione: mercoledì 15 marzo 2006, 11:13
- Desktop: unity-2d e gnome-fallback
- Distribuzione: Ubuntu 12.04 LTS x86_64
- Località: La dotta
Re: [Nuovo wiki] Gestore Portachiavi
Per le "Altre chiavi". In realtà le chiavi importate dai repository sono visibili in Sorgenti software nella scheda Autenticazioni. Quelle invece sono chiavi gpg che hai importato, che hai firmato, che appartengono ai tuoi destinatari e che contengono ulteriori informazioni (se è scaduta, se è stata revocata ecc...)
Se con la frase "Le chiavi personali e le altre chiavi installate nel sistema saranno comunque mantenute." si intendono le chiavi gpg e ssh è ok. Le altre andranno inesorabilmente perse.
"probabilmente sarà necessario reinserire tutte le altre chiavi." Sicuramente si.
Vai, pensaci tu :-)
Se con la frase "Le chiavi personali e le altre chiavi installate nel sistema saranno comunque mantenute." si intendono le chiavi gpg e ssh è ok. Le altre andranno inesorabilmente perse.
"probabilmente sarà necessario reinserire tutte le altre chiavi." Sicuramente si.
Vai, pensaci tu :-)
- vaillant
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8319
- Iscrizione: domenica 15 marzo 2009, 9:54
- Distribuzione: Ubuntu 16.04
- Sesso: Maschile
- Località: Modica
Re: [Nuovo wiki] Gestore Portachiavi
Ho modificato ma non so può andare bene cosìpeppe84 ha scritto: Per le "Altre chiavi". In realtà le chiavi importate dai repository sono visibili in Sorgenti software nella scheda Autenticazioni. Quelle invece sono chiavi gpg che hai importato, che hai firmato, che appartengono ai tuoi destinatari e che contengono ulteriori informazioni (se è scaduta, se è stata revocata ecc...)
Si intendono proprio quellepeppe84 ha scritto: Se con la frase "Le chiavi personali e le altre chiavi installate nel sistema saranno comunque mantenute." si intendono le chiavi gpg e ssh è ok. Le altre andranno inesorabilmente perse.
Non che questa frase mi attiri più di tanto, è nella guida originaria e l'ho ricopiata ma effettivamente pensavo anch'io di togliere quel `probabilmente`"probabilmente sarà necessario reinserire tutte le altre chiavi." Sicuramente si.
Fattopeppe84 ha scritto: Vai, pensaci tu :-)
I miei computer - Ubuntu Builder - Crea la tua Ubuntu personalizzata
Se sei incerto, tieni aperto
Did I ever tell you what the definition of insanity is?
Se sei incerto, tieni aperto
Did I ever tell you what the definition of insanity is?
- vaillant
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8319
- Iscrizione: domenica 15 marzo 2009, 9:54
- Distribuzione: Ubuntu 16.04
- Sesso: Maschile
- Località: Modica
Re: [Nuovo wiki] Gestore Portachiavi
Grazie, ciao 

I miei computer - Ubuntu Builder - Crea la tua Ubuntu personalizzata
Se sei incerto, tieni aperto
Did I ever tell you what the definition of insanity is?
Se sei incerto, tieni aperto
Did I ever tell you what the definition of insanity is?
- willy54
- Rampante Reduce
- Messaggi: 6063
- Iscrizione: lunedì 18 dicembre 2017, 21:42
- Desktop: Xfce, Xorg, Plasma
- Distribuzione: Ubuntu studio,Ubuntu, Kubuntu 18.04
- Sesso: Maschile
- Località: Castell'Alfero (AT)
- Contatti:
Re: [Nuovo wiki] Gestore Portachiavi
Questa riga contiene un errore correggere in < quei applicativi >In Password e chiavi vengono salvate le password di tutti quelli applicativi
Hp Pavilon 15-CS2093nl Win10, UbuntuStudio 20.04.1 caratteristiche
Toshiba Satellite A660 11M Win7, Win10, Ubuntu 18.04 LTS- Kubuntu 18.04 LTS gparted sda inxi -Fz
disattivare Avvio rapido in Windows10 Installazione su pc Uefi download/file.php?id=31104 -- download/file.php?id=33560
Toshiba Satellite A660 11M Win7, Win10, Ubuntu 18.04 LTS- Kubuntu 18.04 LTS gparted sda inxi -Fz
disattivare Avvio rapido in Windows10 Installazione su pc Uefi download/file.php?id=31104 -- download/file.php?id=33560
- willy54
- Rampante Reduce
- Messaggi: 6063
- Iscrizione: lunedì 18 dicembre 2017, 21:42
- Desktop: Xfce, Xorg, Plasma
- Distribuzione: Ubuntu studio,Ubuntu, Kubuntu 18.04
- Sesso: Maschile
- Località: Castell'Alfero (AT)
- Contatti:
Re: [Nuovo wiki] Gestore Portachiavi
Questa riga contiene un errore correggere in < loro interno >memorizzato al suo interno le relative password.
Hp Pavilon 15-CS2093nl Win10, UbuntuStudio 20.04.1 caratteristiche
Toshiba Satellite A660 11M Win7, Win10, Ubuntu 18.04 LTS- Kubuntu 18.04 LTS gparted sda inxi -Fz
disattivare Avvio rapido in Windows10 Installazione su pc Uefi download/file.php?id=31104 -- download/file.php?id=33560
Toshiba Satellite A660 11M Win7, Win10, Ubuntu 18.04 LTS- Kubuntu 18.04 LTS gparted sda inxi -Fz
disattivare Avvio rapido in Windows10 Installazione su pc Uefi download/file.php?id=31104 -- download/file.php?id=33560
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 5891
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: Ubuntu 20.04/Xubuntu 18.04 + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: [Nuovo wiki] Gestore Portachiavi
@willy54
Grazie!
Due cortesie però.
La prossima volta anziché scrivere due post consecutivi a poca distanza di tempo, modifica il primo è fai le aggiunte.
Nel wiki invece puoi correggere da solo e in autonomia gli errori più piccoli e banali come quelli che hai segnalato (ad esempio errori di battitura, di grammatica, link esterni che cambiano ecc.).
Grazie!
Due cortesie però.
La prossima volta anziché scrivere due post consecutivi a poca distanza di tempo, modifica il primo è fai le aggiunte.
Nel wiki invece puoi correggere da solo e in autonomia gli errori più piccoli e banali come quelli che hai segnalato (ad esempio errori di battitura, di grammatica, link esterni che cambiano ecc.).
Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | elementary OS: post installazione | Installare Ubuntu | Guida dual boot Ubuntu 16.04 + Windows 10 | Errori da evitare | Passare a Linux | Vecchi computer | Ubuntu guide post installazione: 18.04 - 20.04
- willy54
- Rampante Reduce
- Messaggi: 6063
- Iscrizione: lunedì 18 dicembre 2017, 21:42
- Desktop: Xfce, Xorg, Plasma
- Distribuzione: Ubuntu studio,Ubuntu, Kubuntu 18.04
- Sesso: Maschile
- Località: Castell'Alfero (AT)
- Contatti:
Re: [Nuovo wiki] Gestore Portachiavi
Provveduto a correggere le due righe sopra citate ed una terza
In questo menu sono elencate le chiavi pubbliche importate nel sistema; per ognuna di esse è possibile visualizzare informazioni come il proprietario, la data di creazione e di scadenza della chiave.
Per quanto concerne il doppio post ho corretto il secondo con la seconda riga errata in quanto uscito come post doppio ed identico.
Edit :
leggendo le guide ne trovo molte che hanno link esterni in particolare, a pagine inesistenti.
con:In questo menu sono elencate le chiavi pubbliche importate nel sistema; per ognuna di essere è possibile visualizzare informazioni come il proprietario, la data di creazione e di scadenza della chiave.
In questo menu sono elencate le chiavi pubbliche importate nel sistema; per ognuna di esse è possibile visualizzare informazioni come il proprietario, la data di creazione e di scadenza della chiave.
Per quanto concerne il doppio post ho corretto il secondo con la seconda riga errata in quanto uscito come post doppio ed identico.
Edit :
leggendo le guide ne trovo molte che hanno link esterni in particolare, a pagine inesistenti.
Hp Pavilon 15-CS2093nl Win10, UbuntuStudio 20.04.1 caratteristiche
Toshiba Satellite A660 11M Win7, Win10, Ubuntu 18.04 LTS- Kubuntu 18.04 LTS gparted sda inxi -Fz
disattivare Avvio rapido in Windows10 Installazione su pc Uefi download/file.php?id=31104 -- download/file.php?id=33560
Toshiba Satellite A660 11M Win7, Win10, Ubuntu 18.04 LTS- Kubuntu 18.04 LTS gparted sda inxi -Fz
disattivare Avvio rapido in Windows10 Installazione su pc Uefi download/file.php?id=31104 -- download/file.php?id=33560
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 4 ospiti